MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fieno di qualità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    quelle ballette per usarle le devi per lo meno slegare la mattina per la sera e la sera per la mattina in modo da interrompere la fermentazione!! perchè come ha fatto notare anche il buon mefito non si possono utilizzare foraggi con fermentazioni in atto!!! e poi secondo me è sicuro che faccia la muffa io la medica la imballo almeno in 4 giorni(a parte casi eccezionali di vento che la faccio in 3 come i prati stabili) in modo da tenere la foglia e allo stesso tempo evitare muffe...

    Commenta


    • #92
      Son conscio del problema... ho dovuto rimediare ad una imprevista pioggia... Comunque la medica è veramente poca il 90% è avena spontanea!

      Commenta


      • #93
        Ragazzi qua da me causa tempo è piu di 40 giorni che non si fa fieno!!!!!!facendo 2 conti abbiamo perso un taglio......la mia medica è bella allettata e in piena fioritura purtroppo....mercoledi grazie al ritorno del bel tempo parto a farne un ettaro piu un altro mezzo di medica nuova ahime ancora al primo sfalcio......i prezzi penso andranno alle stelle!!!!che fortuna proprio quest anno che ho investito in medica!!!!!

        Commenta


        • #94
          io per fortuna la medica avevo fatto in tempo a tagliarla.. sono i prati che sono stati penalizzati!! da mercoledi o addirittura martedi comincio a buttare giu erba a manetta... la cotica ha bisogno di respirare!!!

          Commenta


          • #95
            Io ho circa 1 ha e 9 capre da sfamare. A parte di cercarne da comprare in giro, che dite, mi ci metto a farlo io?
            Secondo voi, più o meno, che quotazione avremo quest'anno per le ballette di fieno?
            L'anno scorso pagavo 2 euro a balletta...

            Commenta


            • #96
              Domani sera parto a pressare il mio mezzo ettaro....
              Questa volta è bello secco e le ballette le farò belle lenti....

              Commenta


              • #97
                Ho appena letto tutto ciò che avete scritto sulla qualità del fieno. Una domanda,ma lo spandifieno è consigliabile usarlo con tutti tipi di fieno,anche fieno di prato pascolo naturale per esempio, e anche se si falcia con falciatrici bilama?

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da Phoenix Visualizza messaggio
                  Una domanda,ma lo spandifieno è consigliabile usarlo con tutti tipi di fieno,anche fieno di prato pascolo naturale per esempio, e anche se si falcia con falciatrici bilama?

                  Considera che alla notte con la rugiada il fieno si appoggia a terra, quindi a maggior ragione bisogna arieggiarlo, altrimenti anzichè seccarsi si marcisce
                  Barcollo ma non mollo

                  Commenta


                  • #99
                    Ho anch'io un decina di pertiche da fare fienagione.
                    L'hanno scorso ho provato con la medica ma non è andata proprio bene.
                    Lo faccio principalmente per tenere puliti dei terreni altrimenti destinati all'abbandono e per sfamare qualche capretta.
                    Cosa dite lascio prato spontaneo o metto giù qualcosa?
                    Ho un 30 cv e vorrei comprare barra e voltafieno(ovviamente da spenderci il meno possibile).
                    Poi sono già d'accordo di farmelo imballare in pressete.

                    Commenta


                    • Ciao a tutti
                      cerco fieno per le mie pecore ed asini c'è qualcuno che puo aiutarmi???
                      saluti

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X